La luce pulsata a casa è una delle tecnologie che più ha svoltato le abitudine di tutte noi in ambito beauty negli ultimi anni. Ma ci sono ancora timore e diversi dubbi prima di acquistare un epilatore a luce pulsata, tanto che poi ci si documenta su Internet e si prova a chiedere se funziona davvero alle amiche che già l’hanno provata. Negli ultimi mesi ho avuto modo di provare Philips Lumea 9900, l’epilatore che sfrutta l’intelligenza artificiale per massimizzare i risultati e personalizzare i trattamenti. Ti racconto in questa recensione come si usa Philips Lumea 9900 e che risultati garantisce.

Epilatore luce pulsata Philips Lumea 9900 – Caratteristiche tecniche
Philips Lumea 9900 garantisce 450.000 flash e può essere regolato su 5 livelli di intensità. Nella confezione trovi 4 testine intelligenti per trattare ogni area del corpo: gambe, zona bikini, ascelle e viso (sì, la luce pulsata può essere usata anche sul viso!). É presente il sensore per il rilevamento del fototipo, così come il filtro UV integrato. Questo epilatore funziona sia col filo, sia a batteria per una maggiore flessibilità. Inoltre, nella confezione è presente anche un epilatore per i peli del viso da usare per trattare la zona prima della luce pulsante. Inoltre, grazie alla tecnologia Skin AI sfrutta le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i trattamenti.

Come si usa Philips Lumea 9900
Iniziamo con un piccolo tutorial su come usare Philips Lumea 9900. Ci sono, infatti, alcune operazioni preliminari per iniziare con la luce pulsata. Innanzitutto, devi depilare la zona da trattare. Se usi il rasoio, allora puoi procedere subito dopo aver pulito ed asciugato la pelle. Se, invece, preferisci la ceretta, allora dovrai lasciar passare 24 ore prima di procedere con il trattamento. Questo perché la ceretta estirpa i peli dalla radice, quindi devi lasciare il tempo che si riformi il follicolo perchè la luce pulsata agisce proprio su quello. Inoltre, devi effettuare il test di sensibilità della pelle per decidere quale intensità usare. Quindi, sempre 24 ore prima, prova su cinque punti diversi della pelle tutte e cinque le intensità e poi verifica se noti dei rossori. Se sì, fermati all’intensità subito precedente. Ecco, questo è stato uno degli aspetti che mi è piaciuto meno di Philips Lumea 9900: avevo già provato un altro epilatore a luce pulsata in passato che, invece, rilevava in automatico la pigmentazione della pelle e, quindi, regolava in automatico l’intensità senza che dovessi sceglierla io manualmente. In realtà, su Philips Lumea 9900 è presente anche un sensore per rilevare il tuo fototipo. Per attivarlo, devi schiacchiare il pulsante della lente d’ingrandimento e tenere il device premuto sulla pelle. A quel punto, si illuminerà l’intensità adeguata a te. Devo ammettere, però, che più di una volta ho trovato che non la rilevava. Ad ogni modo, a questo punto sei pronta per iniziare.

A seconda di dove intendi usare la luce pulsata a casa (in bagno, sdraiata sul letto, sul divano…), Philips Lumea 9900 saprà adattarsi al meglio ad ogni situazione. Infatti, puoi scegliere di usarlo col filo o in modalità cordless quindi non hai vincoli di spazio. Certo, bisogna sottolineare che con il cavo l’intensità è maggiore. Altra tua scelta: puoi decidere se tenere premuto il pulsante dei flash e intanto far scorrere l’epilatore lungo la zona o se premere ogni volta per dei flash singoli. Personalmente il mio consiglio è di tenerlo premuto e scivolare lungo la zona per le aree ampie, come le gambe. Mentre di prediligere i flash singoli per la zona bikini, ascelle e viso.

Come interviene l’Intelligenza Artificiale
D’intelligenza artificiale, ormai, parlano un po’ tutti e spesso la vediamo associata a diverse tipologie di prodotti. Ora anche applicata alla luce pulsata da fare a casa. Infatti, una delle prime cose che dovrai fare una volta acquistato il prodotto è di scaricare l’app Lumea e scannerizzare il codice a barre sul dispositivo. A questo punto potrai iniziare a tenere traccia dei tuoi progressi. Durante il trattamento, potrai chiedere all’Intelligenza Artificiale di verificare per te se hai coperto tutta la zona. Per farlo, dovrai dapprima inserire la lunghezza della gamba (ad esempio), silenziare la suoneria del telefono perché l’app rileverà ogni flash proprio dal microfono dello smartphone e a quel punto l’AI li conteggerà e li rapporterà alla misura che hai inserito prima, per determinare se è sufficiente. Questo aspetto non mi ha convinta appieno, perché di fatto si basa di un’operazione matematica che – volendo – potresti fare anche mentalmente tenendo il conto, una volta che conosci quanti flash devi fare. Anche perchè l’app non ti avvisa quando raggiungi il numero di flash che aveva previsto per quell’area.
Trovo, invece, più utili altri aspetti come quello di inviarti delle notifiche per ricordarti quando devi fare il trattamento per avere risultati migliori (se dovessi vedere che queste notifiche non arrivano, assicurati di abilitarle nelle impostazioni del telefono e riavvia l’app un paio di volte). Non solo, puoi anche fare delle foto delle varie zone trattate con la luce pulsata di Philips Lumea per ricevere un report sui risultati. O ancora, anche se non parliamo di epilazione, nella sezione Skin-AI dell’app trovi l‘analizzatore di Skin-Selfie. In pratica, dovrai farti un selfie a settimana, completamente struccata e con una buona lue naturale per avere un report da parte dell’Intelligenza Artificiale sulla tue pelle. Verranno analizzati parametri come la luminosità, il contorno occhi (tanto temuto da tutte!) e l’uniformità della pigmentazione. A quel punto, l’app ti darà dei consigli e potrai, anche in questo caso tenere traccia dei progressi.
Luce pulsata a casa – Ogni quanto farla
Qui veniamo ad uno degli aspetti che ho trovato più comodi e positivi dell’epilatore Philips Lumea 9900. Se nella mia esperienza precedente con la luce pulsata a casa ero “costretta” a fare un trattamento a settimana per tre mesi, Lumea è molto meno impegnativo. Infatti, per avere un ciclo completo devi fare una prima fase durante la quale dovrai fare il trattamento una volta ogni due settimane per due mesi. E a quel punto sarai già alla fase di ritocco durante la quale devi usare la luce pulsata solo una volta al mese. Questo ti permette di iniziare coi trattamenti anche a inizio primavera, non prima, per avere già degli ottimi risultati in vista della bella stagione. E ora arriviamo alla domanda del secolo: ma Philips Lumea 9900 funziona? La luce pulsata a casa è efficace?

Philips Lumea 9900 – Efficacia
Ebbene, la risposta è assolutamente sì. E anzi, l’efficacia di questo prodotto ha superato le mie aspettative perchè è riuscito a ridurre di molto la ricrescita di peli anche in zone dove con il sistema precedente avevo avuto risultati inferiori. E già dal primo trattamento. Quindi, direi che alla fine, al netto di ragionamenti quali intelligenza artificiale, algoritmi o altro, questo è ciò che è veramente importante: questo sistema di epilazione pulsata funziona eccome. Non solo, rispetto a sistemi a cui eravamo abituate in passate come il rasoio elettrico, con la luce pulsata a casa siamo su un pianeta totalmente a parte. Innanzitutto, è molto più efficace e per un periodo di tempo nettamente più lungo. In secondo luogo, il dolore. Non dimentichiamo il dolore. Spesso infatti sento chiedere se la luce pulsata fa male e la risposta è assolutamente no. Al massimo, puoi sentire un lieve pizzicore, ma succede di rado. E, altro aspetto importante: le gambe rimangono veramente lisce perchè la luce pulsata previene la follicolite. Hai presente tutti quei puntini rossi sulla pelle o anche quelli neri che, invece, rimangono sottopelle? Per non parlare dei peli incarniti. Scordati tutto questo: la pelle è estremamente liscia ed uniforme. Consiglio solo alla fine del trattamento con Philips Lumea 9900 di applicare un po’ di olio idratante perchè la pelle può risultare all’inizio un po’ secca.

Ergonomia
Anche se le sessioni di luce pulsata con Philips Lumea 9900 sono piuttosto veloci, dovrai comunque passarci un po’ di tempo, quindi è bene che l’apparecchio sia ergonomico. Devo dire che confrontandomi con altre ragazze, mi è stato detto che a prima vista sembra troppo grande e quindi poco gestibile. Tutt’altro. Innanzitutto, è molto leggero e poi la forma è studiata apposta per essere tenuto in mano anche a lungo. E poi le testine intelligenti sono state disegnate per adattarsi bene alle curve del nostro corpo. Infatti, a seconda della zona da trattare, cambia la finestra di lavoro e la curvatura (ad esempio, verso l’esterno nella zona bikini, verso l’interno per il resto del corpo e piatto per la zona viso). Personalmente, l’unica cosa che ho trovato scomoda a livello ergonomica è stato il fatto che diverse volte il prodotto, soprattutto appena acceso, non rilevava l’adesione della pelle al dispositivo (questo disguido assomiglia molto a quando provavo a rilevare in automatico il fototipo della pelle). Devi sapere, infatti, che per la tua sicurezza, sono presenti dei sensori sulla testina che capiscono se Lumea aderisce bene alla pelle per evitare dei flash a vuoto (magari, per sbaglio, negli occhi). Ecco, mi è capitato più volte all’inizio del trattamento, che nonostante avessi appoggiato benissimo a contatto con la pelle il dispositivo, in realtà non si illuminasse la luce “Ready” che ti permette di avviare i flash. Poi una volta iniziato, invece, tutto è proceduto al meglio.

Epilatore luce pulsata Philips Lumea 9900 – Conclusioni
Mi sono presa volutamente un po’ di tempo per recensire questo prodotto perché so che la luce pulsata a casa è un tema di grande interesse tra noi donne (e non solo) e spesso ci sono mille domande e dubbi da fugare. In definitiva, posso dirmi assolutamente soddisfatta di Philips Lumea 9900 perchè trovo che richieda davvero poco impegno e soprattutto poco tempo da parte mia che, rapportato al grande beneficio che dà e alla sua efficacia fa propendere prepotentemente la bilancia verso una valutazione positiva. E se ancora non sei convinta al 100% sappi che Philips ha pensato alla promozione Try & Buy: in sostanza puoi provare il prodotto a soli 34,95 Euro al mese (quanto spenderesti in cerette, no?) fino ad un massimo di 12 mesi. Se sei convinta, puoi acquistarlo in qualsiasi momento, detraendo ovviamente dal prezzo quanto hai già versato fino a quel punto. Diversamente, puoi restiruirlo senza problemi.
La recensione
Lumea 9900
Un epilatore a luce pulsata molto efficace per contrastare la ricrescita dei peli. Veloce ed indolore. L'aggiunta dell'AI non è così determinante.
PRO
- Efficacia contro la ricrescita dei peli
- Diverse testine per ogni zona del corpo
- Design
- Delicatezza sulla pelle
- Possibilità di usarlo anche senza cavo
CONTRO
- A volte il sensore della testina non rileva di essere a contatto con la pelle
- L'app a volte non manda le notifiche per ricordare i trattamenti
- Manca la rilevazione continua del fototipo