L’airbag moto è uno degli accessori che più hanno convinto i biker negli ultimi anni. Se i primi modelli erano ancora “tutti da scoprire” e lo stile non era esattamente tra i più esaltanti, le cose ora sono cambiate molto. Lo dimostra, ad esempio, il nuovo gilet moto airbag firmato Ducati. Si chiama Smart Air, è stato sviluppato in collaborazione con Dainese e presenta un design minimal ed elegante che si fonde con praticità e sicurezza.

Un gilet moto airbag con protezione toracica e dorsale
Smart Air è ottimizzato per l’uso stradale e, grazie a sette sensori, si attiva immediatamente sia in caso di scivolata o high-side, sia nel caso di impatto con ostacoli fermi o altri veicoli, offrendo una protezione certificata di Livello 2 su petto e schiena. Ducati, però, ha lavorato anche sulla leggerezza in modo da avere un prodotto che sia comodo e pratico da indossare – sappiamo tutti quanto questi aspetti siano importanti alla guida di una moto! Infatti, questo airbag moto è ergonomico, leggero e adattabile a qualsiasi abbigliamento, e puoi decidere di indossarlo sia sopra che sotto i vestiti. Non mancano, infine, il sistema Waist Adjustable, così come il sistema di ventilazione e la traspirabilità per garantire il comfort senza compromettere la sicurezza.

Come funziona l’airbag moto?
Innanzitutto, devi sapere che i microfilamenti di Smart Air assicurano un gonfiaggio regolare e controllato. L’airbag si attiva in tre casi: scivolata e caduta, impatto con un oggetto o un altro veicolo o in caso di tamponamento o impatto con un veicolo fermo. Se dovesse attivarsi l’airbag moto, potrai ripristinare l’elemento cambiando da solo la cartuccia esplosiva 2 volte. Dopo il terzo scoppio, invece, l’airbag deve essere sostituito presso un punto vendita autorizzato Ducati. Esternamente è protetto da un tessuto resistente all’abrasione e alla trazione, mentre gli inserti riflettenti migliorano la visibilità, è resistente all’acqua e non richiede cavi o collegamenti alla moto. Infine, questo airbag moto Ducati non necessita di connessione con la moto e ha una batteria che consente fino a 12 ore di guida, per la massima libertà di utilizzo.