Il desiderio intimo di riconnettersi con la natura è uno dei (tanti) retaggi che ci ha lasciato la pandemia. Ma in questo caso parliamo sicuramente di una tendenza positiva che ci riporta un po’ alle nostre origini ed alla riscoperta di un legame che avevamo messo da parte. E se, in ossequio a questo desiderio, stai pensando di organizzare un matrimonio sulla spiaggia, sappi che questo non significa dover rinunciare ad eleganza e raffinatezza. Tutt’altro. Hai mai sentito parlare di barefoot luxury? Si tratta di una nuova tendenza che vede combinare i classici comfort del lusso con la natura che ci circonda, anche attraverso la riscoperta del camminare scalzi (barefoot). Prova, quindi, ad immaginare un matrimonio elegante e raffinato, ma con i piedi immersi nella sabbia dorata e con la vista verso il mare. Questo è possibile, ad esempio, al Fantini Club di Cervia con un’esperienza che combina la bellezza autentica della natura con il massimo del comfort e dello stile. Una filosofia che risponde al desiderio di celebrazioni più intime, emozionali e in armonia con il paesaggio.

Il Barefoot Luxury richiestissimo all’estero
Dai Caraibi a Bali, il barefoot luxury wedding è diventato la scelta preferita di coppie che vogliono un matrimonio emozionale, elegante ma informale. La crescente popolarità di questo trend è confermata da dati internazionali:
- Sandals Resorts, leader nell’ospitalità di lusso, ha registrato un forte aumento nella richiesta di pacchetti matrimoniali sulla spiaggia, tanto da offrire cerimonie gratuite per soggiorni di almeno tre notti.
- Il Rosewood Mayakoba in Messico è tra le location più richieste per matrimoni esclusivi sulla sabbia, segno che il concetto di lusso informale è sempre più apprezzato.
- Sempre più coppie raccontano il loro matrimonio barefoot luxury a Ibiza o nelle isole greche come “autentico lusso a piedi nudi”, scegliendo esperienze raffinate ma rilassate in ambienti naturali.

La libertà e la raffinatezza del matrimonio in spiaggia
Lontano dai matrimoni tradizionali e dalle location chiuse, il Fantini Club offre agli sposi la possibilità di pronunciare il loro “sì” direttamente sulla riva, a pochi passi dal mare, immersi in un’atmosfera unica.
“Il barefoot luxury non significa rinunciare all’eleganza, ma reinterpretarla in chiave naturale e sofisticata”, afferma Claudio Fantini, patron del Fantini Club. “Immaginate un allestimento essenziale ma ricercato, candele sulla sabbia, luci soffuse, fiori delicati e il suono delle onde come sottofondo naturale. Ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza esclusiva, ma con un’anima autentica.”

L’esperienza del barefoot luxury reinterpreata in chiave italiana
Il Fantini Club interpreta la tendenza del barefoot luxury in chiave italiana, combinando la magia della Riviera Romagnola con servizi di alta gamma e la tipica ospitalià dal posto. Grazie alla possibilità di organizzare il matrimonio in spiaggia, circondati dalla bellezza autentica del mare Adriatico, il Fantini Club offre un’esperienza unica per chi desidera un matrimonio elegante ma a contatto con la natura, aggiungendo anche servizi pensati per rendere il giorno delle nozze un’esperienza indimenticabile per gli sposi e i loro ospiti:
- Cena sotto le stelle con menù gourmet che combinano tradizione romagnola e sapori mediterranei, curati dallo chef del Ristorante Calamare.
- Wellness pre e post matrimonio, con trattamenti rilassanti e massaggi nella Fantini Wave Spa per prepararsi al grande giorno o coccolarsi il giorno dopo.
- Intrattenimento esclusivo, con DJ set sulla sabbia, performance dal vivo e cocktail bar sulla battigia.
- Soluzioni su misura, dagli allestimenti eco-chic con materiali naturali alla possibilità di un wedding weekend con attività dedicate agli ospiti, come yoga in riva al mare o brunch healthy post-cerimonia.