Vino e cioccolato da sempre sono un binomio collaudato e sensuale. Diventano, quindi, perfetti per celebrare la festa degli innamorati. Ed ecco che Brachetto d’Acqui DOCG, prodotto tutelato dal Consorzio Tutela Vini d’Acqui, e lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam hanno creato la pralina di cioccolato perfetta, quella che quando si scioglie in bocca ti fa innamorare. Del resto, il cioccolato di Knam è conosciuto ed apprezzato da tutti, quindi quale matrimonio d’intesa migliore?

BraK – Il tris di cioccolatini in edizione limitata di Ernst Knam
Il “Re del Cioccolato” ha ideato BraK, un trio di dolci che rappresenta l’equilibrio perfetto tra una delle eccellenze vinicole piemontesi e l’arte dell’oro nero. Il nome, sintesi del vino e della firma iconica di Ernst Knam, esprime eleganza e intensità, proprio come il loro sapore. I tre cioccolatini annoverano tra i propri ingredienti il Brachetto d’Acqui oppure sono stati pensati per essere abbinati a diverse tipologie di Brachetto d’Acqui, in modo da esaltarne le caratteristiche organolettiche. Nello specifico, abbiamo BraK Cuore Rosso: camicia bianca, Ganache al cioccolato bianco, Brachetto d’Acqui DOCG Passito e inserto di crispy al lampone. BraK Pollock Rosso: camicia fondente, Ganache al cioccolato fondente, Brachetto d’Acqui DOCG e inserto di gelèe al Brachetto d’Acqui DOCG. Infine, BraK Pollock Verde: camicia fondente, Cremino al pistacchio con pasta kataifi e sale di Maldon.

Brachetto d’Acqui, un bouquet floreale ed una gradazione alcolica contenuta
Simbolo di una tradizione secolare che affonda le radici nel Monferrato, il Brachetto d’Acqui DOCG è un vino che incarna lo spirito del territorio che lo ospita e che si sviluppa tra 26 comuni tra Astigiano e Alessandrino. Le colline di questa area, recentemente riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, offrono un ambiente unico per la crescita delle uve di Brachetto, che si esprimono in un vino dall’inebriante bouquet floreale e fruttato, accompagnato da una leggera e fine bollicina. Il Brachetto d’Acqui trova nel cioccolato il compagno d’elezione ideale. Il suo intenso colore rubino, il profumo delicato di rose e frutti rossi e la sua dolcezza equilibrata si sposano con la morbida, ma decisa, eleganza del cacao. Inoltre, con la sua gradazione alcolica contenuta, tra il 5-6%, il Brachetto d’Acqui è un vino estremamente versatile, capace di accompagnare con eleganza una vasta gamma di piatti, dolci e salati.

I cioccolatini di Ernst Knam nei ristoranti di Acqui Terme la sera di San Valentino
Superando i confini milanesi, il Consorzio Tutela Vini d’Acqui porterà l’unicità delle praline firmate Ernst Knam anche nel suo territorio d’origine. La sera del 14 febbraio, nei ristoranti selezionati di Acqui Terme, le coppie che ordineranno un calice di Brachetto d’Acqui riceveranno una scatola di praline BRAK in omaggio, per un brindisi all’amore. La promozione sarà comunicata attraverso flyer presenti nei ristoranti aderenti: Osteria PerBacco, La Capinera, Pizzeria Osteria La Via del Sale, Ristorante La Curia, Ristorante Da Nonna Gina, Ristorante Angolo Divino, Santero Lounge Café.