Nel 1965 si aggiudicò la storica edizione delle 24 Ore di Le Mans ed alla guida c’erano i piloti Masten Gregory e Jochen Rindt per il team del North American Racing (NART). E ieri è stata la regina di un’asta tenuta da Sotheby’s nella prestigiosa cornice del Retromobile di Parigi al Carrousel del Louvre. Sto parlando della Ferrari 250 LM che ieri nel giro di poche ore ha fatto il giro dei notiziari di tutto il mondo per aver sancito un nuovo record per il modello: è stata battuta per la cifra di 34,88 milioni di Euro, tasse escluse.

Ferrari 250 LM, l’ultima auto del Cavallino a trionfare a La Sarthe per ben 58 anni
Non fu solo la leggendaria Le Mans a vederla protagonista. La Ferrari 250 LM è stata l’ultima Ferrari a trionfare a La Sarthe per ben 58 anni, fino al ritorno sul gradino più alto del podio francese targato 499P nel 2023. Inoltre, questa storica vettura è stata esposta al Museo dell’Indianapolis Motor Speedway per oltre cinquant’anni, dal 1970 a oggi, che l’aveva acquistata da Chinetti Motors dopo la sua partecipazione alla 24 Ore di Daytona. E ieri è stata offerta in vendita da RM Sotheby’s a Retromobile, Parigi.
Ferrari costruì 32 esemplari della LM e questo, carrozzato Scaglietti, è il sesto ed il più importante. Questa Ferrari 250 LM è appartenuta sempre allo stesso proprietario dal 1970, che l’ha tenuta sempre in perfette condizioni, e fu esposta anche al New York Automobile Show del 1967. Come puoi capire, parliamo di una vera e propria leggenda della storia del motorsport ed è sempre stata oggetto di interesse da parte dei collezionisti di tutto il mondo come, del resto, conferma la vendita record di ieri.