“Non puoi prevedere il destino delle canzoni. Ce ne sono alcune che dopo che le hai scritte ed escono dalle tue mani, all’improvviso entrano nelle mani di altri, in maniera totalmente incontrollata e tu non puoi farci nulla. Diventano canzoni di tutti”. Questo è ciò che è successo a “Certe notti” dopo che è uscita in radio, stravolgendo per sempre la vita di Luciano Ligabue, uno dei più grandi rocker italiani di tutti i tempi ed è lui stesso a raccontare con queste parole quanto quel brano abbia segnato la sua carriera. Un singolo che faceva parte di un album che lo ha consegnato per sempre agli annali della musica italiana, vale a dire “Buon compleanno Elvis” e che ora esce in un’edizione totalmente nuova.

Il nuovo album di Ligabue, totalmente nuovo, che ritorna alle origini
La versione 2025 di “Buon compleanno Elvis” non è in realtà una mera operazione commerciale o di marketing, ma è il frutto di un intenso lavoro di riscoperta dei brani di allora, rendendoli scevri da tutte le sovrastrutture precedenti. Quindi niente batteria, niente chitarra elettrica, niente basso. Potremmo definirle, quindi, delle versioni acustiche. “In realtà, è molto più di questo”, ha dichiarato Ligabue. “Il mio lavoro è stato proprio quello di riportare queste canzoni al loro stadio originale”. Ecco, quindi, la versione “Naked” (nuda) di “Buon Compleanno Elvis” che viene accompagnata dall’edizione “Tales” (racconti) in cui ogni brano viene raccontato da Luciano stesso. Naked e Tales usciranno il 18 aprile.

I Concerti 2025 di Ligabue
Il 21 giugno Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia a 20 anni dal primo concerto a Campovolo per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti”. “La notte di certe notti” continuerà anche alla Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone il 6 settembre quando, per la prima volta, uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga. Due grandi feste che non si limiteranno al giorno del concerto ma che inizieranno il giorno prima: la LigaStreet (aperta dalle ore 12:00 di venerdì 20 giugno) farà da cornice al grande evento alla RCF Arena di Reggio Emilia mentre il LigaVillage (aperto dalle ore 12:00 di venerdì 5 settembre) verrà allestito alla Reggia di Caserta.
LigaStreet e LigaVillage saranno divisi in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro.
Inoltre, in entrambi gli eventi sarà presente un Tribute Stage, un palco che sarà messo a disposizione delle più importanti Tribute Band di Ligabue che si esibiranno nelle due serate antecedenti agli show (venerdì 20 giugno a Reggio Emilia e venerdì 5 settembre alla Reggia di Caserta) a partire dalle ore 21:00. Alla luce della grande richiesta di biglietti, è stata richiesta e concessa un’ulteriore capienza di 4.000 posti per il concerto alla Reggia di Caserta.

Vivo morto o X?
30 anni fa non uscì solo “Certe notti” ma anche un altro grande successo, vale a dire “Vivo morto o x?”. Ebbene, ora che Ligabue ha compiuto 65 anni come si sente? Ha risposto così: “Stamattina ho chiamato l’ufficio anagrafe e ho detto «Scusate, c’è un errore. Ricontrollate», ma non per un fattore estetico, è che io dentro di me non mi riconosco in quel numero. Ma fare musica per me significa trovarmi con una band a provare perchè c’è un tour da portare avanti e vi garantisco che nessuno mi porterà mai via questa cosa, finchè… Finchè non accadrà e spero di poterlo fare il più a lungo possibile”.